Home » VIAGGIO TRA LE PIRAMIDI: i monumenti che hanno sfidato il tempo

VIAGGIO TRA LE PIRAMIDI: i monumenti che hanno sfidato il tempo

0

Le piramidi dell’antico Egitto sono vere e proprie meraviglie architettoniche che, da millenni, continuano a suscitare meraviglia e ammirazione. Queste imponenti strutture, simbolo di potere e divinità, non solo rappresentano il culmine della maestria ingegneristica egizia, ma incarnano anche il desiderio di immortalità di una civiltà che ha sfidato il tempo. Ogni piramide, con la sua geometria perfetta e la sua grandiosità, racconta una storia di faraoni, di religione, e di un popolo che ha dedicato la propria esistenza alla ricerca della vita dopo la morte. Nel corso dei secoli, queste straordinarie costruzioni hanno affascinato archeologi, storici e appassionati di tutto il mondo, che si sono interrogati sui metodi di costruzione e sul loro significato simbolico. Alcune di queste piramidi, come quelle di Giza, sono diventate veri e propri emblemi della grandezza dell’Egitto antico.

Partiamo con la I dinastia ( dal 3100a.c al 2900 a.c) epoca dell’unificazione dell’alto Egitto con il basso Egitto con Nermes il primo faraone ,anche se fonti su di lui sono tutt’ora sconosciute agli storici,tuttavia durante questa dinastia almeno fino alla III non furono edificati alcune piramidi.

III dinastia ( dal 2700 a.C al 2620 a.C )

Facente parte dell’antico impero con i faraoni più importanti come Djoser,sekhemet,Khaba e Huni , ci fu una crescente centralizzazione del potere e furono avviati importanti progetti di costruzione, infatti troviamo

  • 1 piramide di Djoser , Saqqara o piramide a gradoni nota soprattutto per la costruzione da parte dell’architteto Imhotep per il faraone Djoser
  • 2 piramide di Sekhemkhet,Saqqara
  • 3 piramide di Khaba,Zawyet el-Aryan
  • 4 piramide Lpsius 1,Abu rawash
  • 5 piramide di Edfu, Edfu
  • 6 piramide di Elefentina,Elefantina
  • 7 piramide di Sinki Abido
  • piramide di Djoser

IV dinastia ( dal 2620 a.c al 2500 a.c)

Epoca d’oro delle grandi piramidi,in cui i faraoni, secondo l’ egittologia, fecero costruire le piu celebri costruzini funerarie consolidando il culto solare,in effetti tra i piu importanti sovrani troviamo Snefru,Cheope,chefren e Micerino.

  • 1 piramide di Seilia
  • 2 piramide di Meidum di Snefru
  • 3 piramide romboidale di Snefru Dashur
  • 4 piramide rossa di Snefru
  • 5 piramide di Cheope,Giza
  • 6 piramide di Hetepheres I, Giza
  • 7 piramide di Djedefra,Abu rawash
  • 8 piramide di Chefren,Giza
  • 9 piramide di Baka, Zawyet el Aryan
  • 10 piramide di Micerino, Giza

 

  • piramide di Cheope,chefren e Micerino

V dinastia ( dal 2500 a.c al 2350 a.c)

Epoca di sviluppo e pratiche religiose con i faraoni Userkaf,Sahure,Neferirkare e Shepseskaf

  • 1 piramide di Userkaf,Saqqara
  • 2 piramide di Neferhetepes,Saqqara
  • 3 piramide di Sahura ,Ahusir
  • 4 piramide di Neferirkara Kakai,Abusit
  • 5 piramide di Raneferet,Abusir
  • 6 piramide di Schepseskare,Abusir
  • 7 piramide di Neferefra,Abusir
  • 8 piramide di Niuserra,Abu Gurah
  • 9 piramide di Neferirkaka,Abusir 1
  • 10 piramide di Menkauhor,Saqqara
  • 11 piramide di Unis,Saqqara
  • piramide di saur

VI dinastia (dal 2350 a.c al 2190 a.c )

Ultimo periodo dell’antico regno, in cui si mostrano segni di decadenza politica a casusa dei nomarchi, i faraoni di questa dinstia furono Teti, Pepi I, Pepi II. le piramidi costruite durante questa dinastia sono relativamente piccole e meno maestose rispetto a quelle antecedenti, per di più questo apre un dibattito scientifico sul perchè le piramidi successive alla quarta dinastia fosse piccole e malridotte, ma parleremo successivamente di questo in un altro articolo.

  • 1 piramide di Teti,Saqqara
  • 2 piramde di Pepi I,Saqqara
  • 3 piramide di Merenra I,Saqqara
  • 4 piramide di pepi II,Saqqara
  • 5 piramide secondaria di Pepi II

 

  • piramide di Pepi

VIII dinastia ( dal 2190 a.c al 2160 a.c)

Detto periodo primo intermedio caratterizzato sempre da una carenza di piramidi. La piramide in rovina del re Ibi dell’VIII dinastia è l’ultima piramide e monumento funerario reale ad essere stata costruita a Saqqara. Fu costruita su una bassa collinetta vicino alla strada rialzata della piramide di Pepi II a Saqqara-Sud. Le sue dimensioni sono simili a quelle delle piramidi della regina di Pepi II: una lunghezza di base di 31,5 metri e un’altezza stimata di 21 metri.Il nucleo della piramide era fatto di piccole pietre. Rimangono solo mucchi di fango e schegge di calcare e sembrerebbe che i costruttori non siano mai riusciti a sistemare il rivestimento di questo monumento.

  • 1 piramide di Ibi,Sud di Saqqara

 

piramide o tomba di Ibi nel sud di Saqqara

IX dinastia (dal 2160 a.c al 2040 a.c) periodo di crisi e frammentazione politica con il faraone Khety I

  • 1 piramide di Khui,Dara

 X dinastia ( dal 2040 a.c al 1990 a.c) in particolare troviamo il faraone Mentuhotep II

  • 1 piramide di Merikake

XII dinastia (dal 1990 a.c al 1780 a.c )

  • 1 piramide di Amenemhet I,El lisht
  • 2 piramide di Sesostri I
  • 3 piramide bianca di Amenemhet II, Dashur
  • 4 piramide di Sesostri II
  • 5 piramide di Sesostri III
  • 6 piramide di Hawara
  • piramide di Hawara

XIII dinastia ( dal 1803 a.c al 1549 a.c )

  • 1 piramide di Amnenemhet IV, Mazghuns
  • 2 piramide di Sobekneferu
  • 3 piramide di Ameny Qemau,Dahshur
  • 4 piramide di Hatshepsut
  • 5 piramide di Khendjer,Saqqara
  • 6 piramide di Neferhotep I,Abido
  • 7 piramide di Sobekhotep IV,Abido

XVII dinastia (dal 1580 a.c al 1550 a.c ) nonchè l’ultima dinastia nella quale si sono fatti erigere le piramidi

  • 1 piramide di Ahmose,Abido

Qui abbiamo solo citato alcune delle più importanti piramidi , tuttavia possiamo vedere circa i due terzi della stragrande maggioranza delle piramidi furono fatte edificare nell’antico regno tra gli albori dell’Egitto tra il 2630 a.c al 2190 a.c. Queste piramidi che includono le più grandi piramidi di Egitto della sua storia, secondo gli studiosi dovrebbero essere state scritte durante un periodo di tempo limitato di circa 400 anni. Facendo due calcoli, si comprende che stiamo dicendo che la popolazione antica ha costruito le piramidi con una frequenza di 6-7 anni, senza fermarsi, un ritmo probabilmente impossibile da gestire da una popolazione cosi antica e retrogada a livello tecnologico in cui non esisteva il ferro o l’uso della ruota. Quindi come è possibile che siano risuciti a costruie opere del genere in cosi poco tempo e con una difficolta inaudita. La logica ci porta a pensare che molte delle piramidi attribuite all’antico regno siano in realtà precedenti a quella di Djoser e addirittura possono essere considerate non egizie. Un enorme calvario è accaduto tra l’antico regno con una numerostà di opere architettoniche e il Nuovo regno che ne conta molto di meno e per di più di scarsa qualità. La domanda che molti studiosi si pongono è cosa si nasconde dietro la costruzioni di queste opere e sono davvero egiziane come molti affermano?

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *